Nato il 25 agosto 1961 a Strasburgo (Francia), residente a Latina.
Esperto di tecnologie informatiche e consulenza aziendale, attualmente dipendente di una delle maggiori società di consulenza a livello mondiale, segue progetti di digitalizzazione per Banche e Assicurazioni.
Ha seguito progetti di innovazione per la Camera di Commercio di Latina.
Consigliere Comunale eletto nel 2016, è stato Presidente del Consiglio Comunale e della Commissione Trasporti e Sicurezza.
Attualmente è Capogruppo del gruppo misto.
È nato il 25 maggio 1993 a Latina.Ha studiato giurisprudenza presso l’Università degli Studi Roma Tre, laureandosi nel 2018 con una tesi in diritto pubblico. Successivamente, ha svolto la pratica forense congiunta presso lo Studio Legale Avv. Orlando Mariani e presso lo Studio Legale Apicella-Piccirillo. Attualmente sta preparando la seconda prova orale dell’esame di abilitazione alla professione forense.
Questa è la sua prima esperienza politica.
È nata il 25 gennaio 1965 a Latina.
Ha ricoperto il ruolo di Amministratore nell’azienda di famiglia sin da giovanissima, esperienza che le ha permesso di approfondire diversi aspetti dell’organizzazione aziendale, oltre quello prettamente finanziario, come la comunicazione, il marketing, la gestione delle risorse umane, il team building.
Dopo la chiusura dell’azienda di famiglia si è occupata di volontariato per l’infanzia con minori immigrati e non.
Questa è la sua prima esperienza politica.
È nato a Roma l’8 gennaio del 1997. Ha frequentato il Liceo Musicale di Latina e ha sempre operato nel mondo della musica, vincendo numerosi concorsi nazionali ed internazionali. È attualmente iscritto al secondo anno di specializzazione di batteria jazz al Conservatorio di Amsterdam. La musica è la sua professione.
“Vorrei che il mio paese e la mia città possano raggiungere i livelli di servizi, di qualità dell’offerta formativa, di housing, di civiltà e di rispetto della persona al pari dei paesi europei. Soffro nel vedere che le opportunità di lavoro, di crescita, di scambio culturale e di sviluppo sono superiori altrove. Voglio contribuire con ciò che sono, perché Latina possa elevare il suo standard di qualità soprattutto per le opportunità di lavoro per i giovani. Per questo sostengo convintamente questo progetto”.
È ingegnere edile, architetto abilitato alla professione ed un Project Manager con più di 8 anni di esperienza. Laureato a Roma nel luglio 2012, ha intrapreso da subito la libera professione nel campo delle opere pubbliche e private. Tra novembre 2015 e dicembre 2018, ha gestito come Project Manager un portafoglio di oltre 20 milioni di dollari sviluppato su più progetti, supervisionando team di oltre 30 persone per conto di SKE International Group, un appaltatore della base della US NAVY in Djibouti, Africa.
Da gennaio 2019, rientrato in Italia dalla “campagna d’Africa”, lavora come ingegnere libero professionista e Project Manager nel campo delle opere/infrastrutture civili pubbliche e private.
“Nonostante sia una persona molto focalizzata sugli obiettivi, mantengo sempre chiara la visione d’insieme e, allo stesso tempo, ho un’elevata capacità di adattamento a problemi complessi legati al campo dell’ingegneria. Politicamente non ho mai avuto la possibilità di fare esperienze dirette ma oggi, vista la condizione in cui versa la mia città e viste le persone che si propongono per rappresentarla, sento che è giunto il momento di mettersi in gioco”.
Nato il 30 marzo 1964 a Latina, libero professionista, avvocato nel settore civile con studio legale in Latina, via Zeppieri snc.
Attualmente anche Giudice Onorario presso la Corte d’Appello di Napoli.
Nato il 9 aprile 1993 a Latina, dottore in giurisprudenza dal 2018, ha svolto un tirocinio professionale presso l’Avvocatura del Comune di Latina dal 2019 al 2020, affiancando gli avvocati dell’ente e approfondendo i campi attinenti al diritto civile, amministrativo e tributario.
Attualmente collaboratore presso lo studio legale Archidiacono, dove si occupa di diritto penale societario. È membro dell’associazione di cultura politica Città Democratica con la quale, nel 2020, con l’ausilio di Nicoletta Zuliani, ha promosso e realizzato il percorso informativo sugli Enti e le Autonomie locali, finalizzato alla conoscenza e all’approfondimento circa la redazione degli atti amministrativi che incidono nella regolamentazione del territorio e quindi della comunità.
Nata l’1 ottobre 1965 a Latina dove abita da sempre. Ha studiato e conseguito il diploma al liceo linguistico, è sposata e ha due figli. Attualmente lavora come supporto per bambini e ragazzi con difficoltà nelle materie scolastiche, lavoro che ama.
“Ho sempre avuto interesse per la nostra città, ho partecipato attivamente per il suo sviluppo politico. Ho colto questa occasione per attivarmi a sostegno di questo progetto in cui credo e che costituisce per me una grande speranza”.
Nata il 9 febbraio 1974 a Fivizzano (MS), residente a Latina. Psicologa, psicoterapeuta dipendente di una cooperativa sociale di Latina dove coordina progetti di assistenza specialistica negli istituti superiori della Provincia di Latina rivolti a ragazzi con disabilità e in situazione di svantaggio.
Ha svolto diversi anni di servizio educativo nell’Agesci come capo scout. Ha lavorato come psicologa presso Azienda Ulss18 di Rovigo nel Dipartimento Famiglia Infanzia Adolescenza. Collabora con un ente per le Adozioni Internazionali e con una cooperativa sociale di Anzio specializzata in interventi psicoeducativi in favore di minori con il disturbo dello spettro dell’autismo.
Crede nell’importanza del lavoro in equipe per esaltare e rafforzare le competenze dei singoli. “Ogni bambino ha bisogno di un intero villaggio per crescere”, idea che è alla base degli incontri di confronto e sostegno tra le famiglie, tra i docenti, tra i colleghi, perché solo dal confronto la persona impara a non sentirsi sola, inadeguata, ad avere fiducia e a trarre forza dalle esperienze proprie e altrui.
È alla sua prima esperienza politica, entusiasta di poter contribuire al suo “villaggio”.
Nato a Latina, classe 1987. Artista plastico-pittorico, esercita la professione di pittore e sviluppa l’interesse per la politica da giovane, collaborando al giornale dei giovani di sinistra di Latina tra l’anno 2000 e l’anno 2002.
Partecipa a missioni di volontariato in Croazia, mentre completa gli studi accademici e professionali tra Roma, Salamanca, Parigi e Firenze, dove riceve una borsa di studio come assistente alla cattedra in Storia dell’Arte nell’istituto straniero Florence Academy of Art (FAA).
Più vicino ai temi dell’ambiente e della promozione artistico-culturale del territorio, la voglia per un attivismo politico si riconferma con la lista civica Nicoletta Zuliani, candidata sindaco a Latina alle elezioni comunali 2021.
Nata a Roma il 21 maggio 1999, studentessa di Scienze della comunicazione e diplomata presso il Liceo classico Dante Alighieri di Latina. Ha partecipato a diversi concorsi di poesia, ottenendo riconoscimenti significativi (uno degli ultimi presso Palazzo Montecitorio a Roma).
Appassionata di teatro e cinema, ha collaborato con diverse testate giornalistiche locali (online e non) e ultimato, nel gennaio scorso, il percorso di Servizio civile universale presso il Centro di ascolto diocesano Caritas.
Attualmente frequenta il terzo anno di università, è attiva in progetti di volontariato, scrittura e giornalismo amatoriale.
Nata a Roma e residente a Latina. Laureata in Economia, è docente e ricercatore in Economia e Gestione delle Imprese presso l’Università degli Studi Roma TRE. Dal 2012 insegna International Business alla Business School dell’Università di Montpellier (FR).
Attualmente è Direttore del Corso di Perfezionamento Universitario in Blockchain Technology and Management a Roma TRE.
Ambiti nei quali è chiamata per la sua expertise ai tavoli istituzionali: Internazionalizzazione e filiere logistiche; Sistema ITS; Valutazione di impatto sociale.
Nato a Latina il 14 settembre 1990, ha frequentato la scuola ITIS Galileo Galilei nella specializzazione di Elettronica e Telecomunicazioni. Dopo il diploma ha frequentato la facoltà di Ingegneria dell’Informazione Elettronica presso “La Sapienza”, sede di Latina. Durante gli studi ha iniziato la sua carriera lavorativa presso la Marini Impianti Industriali, un’azienda operante nel settore ferroviario con mansioni nell’ufficio tecnico.
Dopo un periodo di due anni è approdato in Acceture SpA con la qualifica di ethical hacker/pentester con un focus principale sulla Cyber Security. La carriera di pentester è proseguita fino ad oggi dove lavora per conto di Tim SpA, occupandosi di Cyber Security anche di apparati Telco sotto decreto golden power.
È esperto in telecomunicazioni, attualmente imprenditore di un’azienda informatica specializzata in sicurezza e in centralini telefonici virtuali.
Appassionato di musica, batterista e percussionista, suona con vari gruppi musicali e promuove attività artistiche con diverse associazioni.
Nata il 30 agosto 1998 a Roma e residente a Latina. Studentessa laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali presso la Luiss Guido Carli (1 semestre svolto presso Universität Mannheim, Germania) e attualmente frequentante il corso magistrale in Governance e Politiche Europee (1 semestre svolto presso IE University Madrid, Spagna).
Tirocinante presso il Ministero dell’Economia e Finanze, Direzione Relazioni Finanziarie Internazionali del Dipartimento del Tesoro nell’ambito del G20 filiera Finanze durante la Presidenza Italiana del 2021. Responsabile di progetto e risorse umane presso European People, organizzazione che si occupa di cittadinanza europea, sostenibilità e sviluppo del territorio.
Attualmente impiegata come Consulente Jr. per una società di Holding Management e Strategic Consulting, in materia di progettazione europea e organizzazione di eventi.
Nata il 20 agosto 1992 a Latina. Giornalista culturale, dopo la laurea al Dams ha conseguito il Master in Creative Business alla Luiss, a seguito del quale ha lavorato per sei mesi al Teatro dell’Opera di Roma.
Ha lavorato per due anni e mezzo nella redazione del quotidiano Latina Editoriale occupandosi di tutti gli eventi di arte, teatro, cinema e letteratura della provincia. Da ottobre frequenterà il corso di laurea magistrale in Storia dell’Arte all’università di Roma “La Sapienza”.
Nato il 24 marzo 1959 a Roma, residente a Latina. Laureato in scienze Biologiche, Professore Associato per il SSD BIO-10 (Biochimica) presso i Corsi di Laurea di Medicina e delle Lauree sanitarie e coordinatore dell’Orientamento del Polo Universitario Pontino di Latina per la Facoltà di Farmacia e Medicina.
Dirigente di primo livello della UOC Universitaria di Patologia Clinica presso l’ICOT.
Nel 2015 iscritto e attivista di Latina Bene Comune, nel 2016 eletto come consigliere di LBC, nel settembre 2107 si dimette dalla carica istituzionale, nel 2020 si iscrive al movimento di Azione di Latina.
Biologa, insegna matematica e scienze presso l’I.C. Giuliano, vive a Latina con la sua famiglia e i suoi tre figli. Coordina una rete di 11 scuole sull’educazione ambientale e, prima di insegnare, ha lavorato per l’Istituto Pangea ONLUS occupandosi di Formazione Professionale, Interpretazione ed Educazione Ambientale per le Aree Protette.
Da sempre impegnata nel volontariato, in particolare, per rafforzare le relazioni tra le Istituzioni e il Terzo settore.
Si candida per la prima volta al Consiglio Comunale per contribuire con tutta la sua esperienza alla crescita e allo sviluppo sostenibile della città anche attraverso una scuola “diffusa” e aperta al territorio.
47 anni, nato e cresciuto a Latina, dove vive con la moglie Luisa, i figli Leonardo e Lorenzo di 11 e 6 anni. Libero professionista da oltre 20 anni, specializzato nella Progettazione di Impianti Tecnologici, Professionista Antincendio ed esperto in sicurezza sui luoghi di lavoro, docente e formatore, dal 2011 riveste il ruolo di Consigliere dell’Ordine dei Periti Industriali di Latina, attualmente in carica fino al 2025.
“Per deformazione professionale sono un osservatore critico e costruttivo, sempre positivo. Sono convinto che il problema sia sempre un’opportunità, per migliorare e risolvere. L’interesse per l’ambiente e il decoro urbano, da sempre per questa città fonte inesauribile di opportunità, mi stimolano nella ricerca di soluzioni concrete, realizzabili e sostenibili. Sono convinto che c’è molto da fare e che rimandare sia una pessima abitudine”.
Nata il 10 Ottobre 1994 a Sezze (LT), cresciuta e residente a Latina, dove ha conseguito il diploma presso il Liceo Linguistico Alessandro Manzoni.
Ha ottenuto nel 2019 la qualifica di Operatrice Educativa per l’Autonomia e la Comunicazione.
Dal 2015 è mamma di una dolce bambina.
Nato il 10 novembre 1957 a Sezze (LT), residente a Latina.
Medico chirurgo ortopedico, svolge da 22 anni la propria attività professionale presso U.O. di Ortopedia e Traumatologia della Clinica Villa Letizia dell’Aquila.
È alla sua prima esperienza politica.
Classe ’89, Fashion Designer, Pedagogista Waldorf ed Arteterapeuta ad indirizzo Antroposofico. Nel 2015 consegue la Laurea Magistrale in “Scienze della Moda e del Costume” con valutazione pari a 110/110 e lode. Contemporaneamente collabora con Bergamo Scienze per Milano EXPO presentando la propria linea di abbigliamento in diversi contesti artistici italiani ed europei.
Negli stessi anni conosce e approfondisce l’antroposofia conseguendo prima il Diploma in “Pedagogia Waldorf” poi quello in “Arte Terapia del Colore” presso la Stella Maris di Bologna, dove attualmente è docente.
L’amore per i bambini e le esperienze nel sociale la portano a collaborare con progetti terapeutici sia nella Casa Circondariale di Latina che in diverse strutture aperte a bimbi con caratteristiche di ADHD e disturbi dell’apprendimento, e a scegliere di sostenere come pedagogista progetti di home schooling.
Ingegnere meccanico specializzato in progettazione di impianti industriali e di automazione flessibile nei settori farmaceutici, alimentari, metalmeccanico.
Attualmente ricopre il ruolo di responsabile dell’ufficio tecnico e di acquisto materie prime per l’azienda in cui lavora.
Nato il 20 giugno 1965 a Latina. Dopo la Laurea in Matematica con indirizzo applicativo nel 1992 presso “La Sapienza” di Roma, ha iniziato la sua carriera di docente di Matematica e Fisica insegnando nei principali Licei della città e della provincia e impegnandosi negli ultimi anni anche nell’organizzazione scolastica come collaboratore del Dirigente Scolastico.
Formatosi nello sviluppo e nella valutazione di Sistemi di gestione Qualità aziendale, ha svolto a partire dal 1996 attività di consulenza presso aziende private ed istituti pubblici in questo campo.
Nato a Catanzaro il 16 maggio 1968, residente a Latina, di professione medico chirurgico, maturità scientifica nel 1986. Laurea in medicina e chirurgia con lode nel 1993 (“La Sapienza”, Roma), specializzazione in ematologia nel 1998 (“La Sapienza”, Roma).
Ufficiale medico, aeronautica militare 1996-1997. Segretario provinciale sindacato medici ANAAO Assomed dal 2018. Membro del consiglio del Comitato cittadino Latina Nord dal 2018. Responsabile della U.O. di ematologia per gli ospedali di Terracina e Fondi dal 2019.
Moglie, madre e lavoratrice dal 1991. Laureata in Economia e Commercio con master in pubblica amministrazione e corsi vari di specializzazione in ambito della formazione, orientamento, contabilità, appalti, leg.ne ambientale. Dottore commercialista non esercente, ha svolto professione autonoma docenze in istituti superiori.
Funzionario contabile amministrativo in diversi enti (amministrazione comunale, parastatale e provinciale), da oltre 20 anni, a seguito di concorso pubblico vinto nel 1996, anche con incarichi direttivi in tema di programmazione, contabilità e bilancio, pari opportunità, sinistri sul lavoro, sanzioni ambientali.
Impegnata nel volontariato in ambito di animazione giovanile e di recupero tossicodipendenza, è alla sua prima esperienza politica.
Nato a Gaeta (LT) il 21 ottobre 1962, funzionario amministrativo contabile della Ragioneria Generale dello Stato, revisore dei conti per conto del MEF presso la ASL Napoli Centro e Massa Carrara, presidente del collegio dei revisori dei conti dell’Ente Parco Nazionale del Circeo di Sabaudia e del Parco Archeologico di Ercolano.
Nata il 23 agosto 1994 a Latina. Ha studiato presso l’Accademia di Belle Arti di Roma dove si specializza in Arte per la Terapia. Attualmente iscritta al Master in Arti Terapie presso S.I.P.E.A. Onlus, si forma con esponenti del teatro fisico, della Performance Art.
Sperimenta tecniche espressive che legano corpo, arti visive e multimediali, e realizza laboratori e performance presso: La Pelanda MACRO Testaccio, il Teatro India, il MUG Museo Giannini.
Ha lavorato in ambito sociale con approccio arte terapeutico presso il: CSM ASL Roma 1 e di Cisterna di Latina, P.U. Gemelli e l’Hospice le Rose, ICOT (LT). Pratica ed insegna le Arti Circensi, specializzata in Flow Art. Per perseguire il suo fine di trasmettere le qualità inclusive e benefiche della creatività, attraverso l’integrazione delle Arti, fonda nel 2020 l’Associazione MetrA A.P.S.
Nel 2021 decide per la prima volta di dedicarsi attivamente alla vita pubblica, ampliando lo sguardo verso la sua città natale per promuovere inclusione e benessere.
44 anni, residente a Latina Scalo dal 2008. Laureata in Scienze Politiche e specializzata in gestione delle Risorse Umane ed Executive Coaching, è impegnata nell’attività di volontariato in particolare per i diritti delle donne, attualmente attivista del Centro antiviolenza di Latina.
Dopo rilevanti esperienze di Store Manager nel settore del retail sul territorio nazionale e in ambito amministrativo in aziende private della provincia di Latina, ora collabora con l’Anpal Servizi S.p.A. in qualità di Navigator.
Nato il 15 gennaio 1996 a Latina (LT). Giornalista pubblicista formatosi nel contesto del quotidiano provinciale, occupandosi prevalentemente dei settori della cultura, delle arti e della cronaca bianca.
Presso la Galleria Romberg Arte Contemporanea di Latina ha collaborato con il direttore Italo Bergantini all’allestimento di esposizioni personali e collettive, firmandone i testi di accompagnamento.
“Amo la mia città fatta di natura e di accoglienza, operosità e gentilezza: metto a disposizione la mia esperienza ventennale nel settore contabile amministrativo, la mia passione per lo sport (nuoto), le mie esperienze di accoglienza familiare, le attività culturali (Ass.ne Genitori in Formazione), le attività sociali (Caritas mensa cittadina) e religiose, elementi importanti per far crescere la mia città. Per questo mi candido e sostegno di Nicoletta Zuliani”.
Sostieni la nostra campagna elettorale con una donazione, aiutaci a far ripartire Latina.